Rendete l’atmosfera delle vostre feste di Halloween ancora più inquietante, grazie a questo progetto! Questo teschio dallo sguardo angosciante seguirà e osserverà tutti i vostri movimenti e quelli dei vostri ospiti!
Cosa occorre
- 1x Micro Maestro 6-Channel USB Servo Controller
- 1x Servo mini Power-HD HD-1250MG
- 2x Sensore di Distanza digitale ad Infrarossi con Sharp GP2Y0D810Z0F
- Set di Cavetti 40 Poli F/F 30cm (comp. Arduino)
- 1x teschio di polistirolo
- 2x bulbi oculari di plastica
- 1x basetta di acrilico
- 4x NiMH AA batteries
- 1x supporto per 4 batterie AA
Possibili modifiche nella scelta dei componenti utilizzati
Il progetto può essere modificato e migliorato in diversi modi; è possibile ad esempio decorare la base del teschio per nascondere le parti elettroniche, o inserire dei LED per creare effetti luminosi oppure ancora aggiungere dei suoni spaventosi tramite l’utilizzo di una scheda MP3.
Infine, così come ideato e presentato in questa pagina, il progetto utilizza tre dei sei canali del Micro Maestro; è possibile quindi aggiungere un secondo teschio controllato dalla stessa scheda motori.
Passo 1: Assemblaggio
Questo progetto si basa sull’utilizzo di due Sensori di Distanza digitale ad Infrarossi con Sharp GP2Y0D810Z0F in grado di rilevare la presenza di una persona fino a 1,5mt di distanza e di un servomotore che permette al teschio di seguire i movimenti della persona appena individuata. Il controllo di questi componenti è affidato ad un Micro Maestro 6-Channel USB Servo Controller; questa versatile scheda controllo motori permette infatti una semplice lettura delle uscite analogiche dei sensori e facilità di controllo del servomotore.
Il servomotore da utilizzare va scelto in base al peso del teschio: nello specifico, per questo progetto è previsto un leggerissimo teschio in polistirolo. Un servomotore adatto risulta essere quindi essere il Servo mini Power-HD HD-1250MG. Tutto il progetto è alimentato da un pacco batteria da 4.8V.
Il codice di programmazione appositamente ideato per questo progetto permette di confrontare i segnali analogici dei sensori di distanza Sharp e di conseguenza muovere il servomotore nella direzione di uno qualsiasi dei sensori che ha rilevato un oggetto nelle vicinanze.
Incollare i sensori di distanza e la staffa del servomotore alla base del teschio con della colla a caldo. Fissare il pacco batterie, il servomotore e il Micro Maestro sulla base in acrilico trasparente tramite nastro biadesivo.
Collegare i sensori di distanza, il servo motore e la scheda controllo motori al pacco batteria tramite dei cavetti con connettori Dupont F/F e fissare il teschio alla base in acrilico tramite la staffa del servomotore.
Passo 2: Programmazione della scheda Micro Maestro
Caricare il codice di programmazione qui di seguito riportato:
6000 #initial position dup 0 servo #initialize servo 5000 delay #delay for set up purposes begin #take the difference between the two analog signals 1 get_position 2 get_position minus #compare the difference to a threshold and update servo #position if it is within the limits (900us - 2200us) dup -140 less_than if swap dup 3600 greater_than if 5 minus swap else swap endif endif 140 greater_than if dup 8800 less_than if 5 plus endif endif dup 0 servo #update servo position repeat