Questo dispositivo è un programmatore per i sistemi basati su AVR, come gli A-Star 328PB Micro, Orangutan controllers ed il 3pi robot. Il programmatore emula un STK500 su porta seriale virtuale, rendendolo compatibile con tutti i software per AVR.
La ProtoShield per Arduino MEGA2560 rende semplice la realizzazione dei vostri progetti offrendovi la possibilità di montare componenti elettronici nell'area di prototipazione. E' compresa una pratica breadboard adesiva.
Piccolo modulo I2C basato sul sensore MAX30102 in grado di misurare, in maniera non invasiva, la quantità di emoglobina legata nel sangue e la frequenza cardiaca.
The Dual DC Motor Shield V2 is a shield that has been projected to enable an Arduino board to drive two brushed DC motors or one 4-wire two-phase stepper motor, controlling the speed and direction of each one independently.
The Relay Shield is an Arduino compatible module that provides an easy way to control high voltage thanks to 4 independent channels equipped with photo-coupled mechanical relays preassembled on the board. It includes a WiFi ESP8266 module connector.
Display OLED grafico con risoluzione 128x64 e dimensione 0.96". INterfaccia 4pin I2C per un facile collegamento a sistemi come Arduino e Raspberry. Colore Bianco
Display OLED grafico con risoluzione 128x64 e dimensione 0.96". INterfaccia 4pin I2C per un facile collegamento a sistemi come Arduino e Raspberry. Colore Blu
Display OLED grafico con risoluzione 128x64 e dimensione 0.96". INterfaccia 4pin I2C per un facile collegamento a sistemi come Arduino e Raspberry. Colore Blu e Giallo
Custodia per batterie LiPo 2x18650; dispone di un cavetto con spinotto da 5,5mm/2,1mm; utilizzabile per alimentare le schede Arduino e altri progetti elettronici.
La Motor Shield L293D è una shield che permettere ad una scheda Arduino di pilotare fino a 4 motori DC, controllando sia la velocità sia la direzione di ciascun canale in modo indipendente.
Il kit Oplà IoT ti consente di aggiungere connettività ai dispositivi in casa. Viene fornito completo di una serie di 8 progetti fai da te di Internet of Things pronti a mostrarti come rendere smart gli elettrodomestici di tutti i giorni.
Questo sito e gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Informativa Cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su "Maggiori informazioni".
L’utilizzo di questo sito, la navigazione verso altre pagine o la chiusura della presente finestra rappresentano un esplicito consenso all’uso dei cookie.Cookies help us deliver our services. By using our services, you agree to our use of cookies.Maggiori informazioniRead more