Alimentatore da parete con connettore USB femmina; può essere utilizzato per alimentare telefoni cellulari, tablet, ecc. tramite un cavo USB; tensione di uscita di 5V DC, corrente di uscita max di 2.5A.
Il nuovo prodotto della gamma Raspberry Pi con processore BCM2711 quad-core 64-bit da 1.5GHZ, doppia uscita HDMI con supporto 4K, una vera Gigabit Ethernet e porte USB 3.0
Il nuovo prodotto della gamma Raspberry Pi con processore BCM2711 quad-core 64-bit da 1.5GHZ, doppia uscita HDMI con supporto 4K, una vera Gigabit Ethernet e porte USB 3.0
La nuova scheda Raspberry Pi 4 Model B 2GB fornita in un kit che include alcuni accessori indispensabili per il suo utilizzo: alimentatore 5.1V/2.5A con plug EU/UK, custodia Raspberry di colore Bianco/Rosso, MicroSD 32GB con Raspberry Pi OS precaricato.
Questa scheda permette di regolare automaticamente la temperatura monitorata dalla sonda, impostando sul display digitale le soglie di intervento del relè.
Sensore di immagine OV7670 con risoluzione di 640x480 pixel, con fotocamera VGA a chip singolo e processore di immagini per tutte le applicazioni. La comunicazione avviene tramite bus SCCB compatibile con I2C.
Il nuovo prodotto della gamma Raspberry Pi con processore BCM2711 quad-core 64-bit da 1.5GHZ, doppia uscita HDMI con supporto 4K, una vera Gigabit Ethernet e porte USB 3.0
La più piccola Raspberry Pi con WiFi integrato, fornita in un kit che include gli accessori indispensabili per il suo utilizzo: adattatore miniHDMI/HDMI, adattatore microUSB/OTG, connettore strip maschio 2x20, MicroSD 32GB con Raspberry Pi OS precaricato.
Permette di controllare contemporaneamente 8 relè in maniera semplice ed intuitiva, per la gestione di vari dispositivi in numerose applicazioni. Compatibile con Arduino e Raspberry Pi.
Permette di controllare contemporaneamente 4 relè in maniera semplice ed intuitiva, per la gestione di vari dispositivi in numerose applicazioni. Compatibile con Arduino e Raspberry Pi.
Adattatore in grado di convertire un segnale digitale HDMI in segnale analogico VGA; permette di collegare dispositivi dotati di porta HDMI (come una Raspberry Pi) con dispositivi dotati di porta VGA; supporta risoluzioni a 720p e 1080p in full-HD.
Il volume permette di conoscere meglio le potenzialita' e le possibili applicazioni della scheda Raspberry Pi; dopo una parte teorica, vengono presentati progetti specifici per l'utilizzo della Raspberry Pi anche con una scheda Arduino.
Questo sito e gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Informativa Cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su "Maggiori informazioni".
L’utilizzo di questo sito, la navigazione verso altre pagine o la chiusura della presente finestra rappresentano un esplicito consenso all’uso dei cookie.Cookies help us deliver our services. By using our services, you agree to our use of cookies.Maggiori informazioniRead more